Dott.ssa Mariagrazia de Luca MENU   ≡ ╳
  • Home
  • Di cosa mi occupo
  • Collaboro con
  • Blog
  • Domande e risposte
  • Prenota appuntamento
Skip to content
donna incinta

Denti in gravidanza: come averne cura al meglio

By Dott.ssa mariagrazia De LucaBambini, Buone pratiche4 Dicembre 201728 Febbraio 2021 No comments yet

Ogni figlio un dente… Questa frase è un famoso detto sulla salute dei denti in gravidanza, e curiosando su Internet potresti trovare intere community che affontano questo tema, con una cruciale domanda: ma è proprio vero che in gravidanza i denti sono più deboli ?

“Mia madre ha avuto tre figli e ha perso tre denti!”

Poi ci sono i casi particolarmente sfortunati:

“Sa .. mia madre durante la gravidanza ha perso tutti i denti. Succederà anche a me?”

Bene, parliamone.

La gravidanza è per tanti aspetti un periodo magico, ma il fisico della futura mamma è sottoposto a squilibri ormonali che possono variare la funzionalità dell’intero organismo; per quel che riguarda il cavo orale è corretto affermare che le gengive, in particolar modo, rispondono in maniera spropositata alla presenza della placca batterica.

Questo succede perché la quantità di sangue aumenta, fino a quasi raddoppiare, per assicurare agli organi della mamma e del nascituro una corretta irrorazione. Ciò porta a un aumento del flusso sanguigno: i vasi si dilatano, le pareti diventano permeabili e provocano la fuoriuscita della partita acquosa del sangue. Tali liquidi fuoriescono verso i tessuti, dove si produce gonfiore, facendo sì che tutte le mucose, incluse le gengive, diventino più sensibili.

Spesso si ha un senso di formicolio e un’aumentata sensibilità al caldo e al freddo. In seguito potrebbe subentrare un lieve gonfiore e un altrettanto lieve sanguinamento.

In alcuni casi le gengive si sviluppano tanto da formare delle escrescenze, dette epulidi, che possono essere molto fastidiose. Nei casi più gravi creano problemi alla masticazione e bisogna rimuoverle chirurgicamente.

La suscettibilità delle gengive in gravidanza può portare a una compromissione dell’apparato di sostegno del dente. Pensate alla nostra bella casa – i nostri denti – che improvvisamente, invece di un terreno affidabile, abbia come fondamenta delle sabbie mobili. Questa semplice gengivite, se non intercettata e curata, puó portare alla perdita del dente.

Che le gengive siano più delicate in gravidanza è cosa più o meno nota, tuttavia è meno noto che la salute orale della futura mamma può influenzare il parto e il peso del bambino.

Infatti, i batteri presenti nelle tasche gengivali possono diffondersi nel circolo sanguigno attraverso l’infiammazione gengivale e raggiungere così il feto. Inoltre, le risposte infiammatorie dell’organismo possono causare parti prematuri 7 volte più della norma, con riduzione del peso del bambino: ricorrere a un trattamento di igiene orale professionale durante la gravidanza può dunque contribuire a ridurre il rischio di parto pretermine (prima della 37ma settimana).

Per tutti questi motivi, se vuoi mantenere la tua bocca in salute e far nascere il tuo bambino sano, al momento giusto e del peso giusto, non solo è consigliabile smettere di fumare ed eliminare gli alcolici, ma bisogna mantenere una scrupolosa igiene orale sottoponendosi a regolari controlli e seguendo tutti i consigli dell’igienista dentale.

Se non sei mai stata inserite in un programma di prevenzione personalizzato, è arrivato il momento di farlo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Naviga

  • Home
  • Blog

Sfoglia per argomento

  • Anatomia del dente
  • Bambini
  • Buone pratiche
  • Curiosità
  • Promozioni
  • Sbiancamento

Articoli recenti

  • Sai perché gli spazzolini hanno delle strisce colorate?
  • Coca Cola vs denti: consigli per evitare l’erosione
  • Mangiarsi le unghie (onicofagia): conseguenze
  • A cosa servono i denti del giudizio?
  • Piercing e denti: conosci veramente i rischi ?

Seguimi sui social

Orario Studio Dentistico
Lunedi - Martedi - Venerdi: 9.00 - 19.00
Mercoledì - Sabato: su appuntamento
Giovedì: solo urgenze
Domenica: chiuso

Per informazioni
Cellulare:+39 339 8700532
E-mail: ciao@ioigienistadentale.it

Come raggiungerci
Via Cantore, 17/2A – Genova
Indicazioni stradali

Parcheggio convenzionato
Parking Pedemonte
Via Antonio Cantore, 133/R, Genova
Tel. (+39) 335 307 630 – Indicazioni stradali

WhatsApp
Aggiungi il mio numero di Whatsapp alla tua rubrica +39 339 8700532. Invia un messaggio di testo con "SORRISO SI" e ricevi in automatico aggiornamenti su eventi e promozioni.

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2021 Dott.ssa Mariagrazia De Luca - Igienista Dentale Genova
Contattami al +39 339 8700532