Dott.ssa Mariagrazia de Luca MENU   ≡ ╳
  • Home
  • Di cosa mi occupo
  • Collaboro con
  • Blog
  • Domande e risposte
  • Prenota appuntamento
Skip to content
genitori e bambini

Le 5 regole per avere cura dei denti da latte del tuo bambino

By Dott.ssa mariagrazia De LucaBambini, Buone pratiche3 Gennaio 201828 Febbraio 2021 No comments yet

Quanto è bello vedere i neonati sorridere e quel sorriso farsi più ampio e luminoso, man mano che diventano grandi. Puoi fare davvero tanto, fin dalle prime settimane di vita del tuo bambino o bambina, per aiutare quel sorriso a crescere.

Scopriamo insieme come!

Anzitutto, vorrei darti due o tre nozioni di base. Magari già le sai, ma ripassare fa sempre bene, non trovi?

I bambini mettono i primi dentini (gli incisivi centrali inferiori) intorno ai sei mesi, ed entro i tre anni completano la dentizione di tutti i 20 denti da latte. Dai 6 anni i denti iniziano a dondolare e cadere, generalmente nello stesso ordine in cui sono spuntati, fino a che la bocca diventerà grande abbastanza da contenere 32 denti permanenti.

denti da latte e permanenti
Fonte: progetto IDentiKit, Ministero della Salute

I denti da latte sono preziosi alleati mentre i bambini imparano a parlare e a masticare il cibo, e creano lo spazio in cui la bocca, la mascella e la faccia potranno crescere e svilupparsi. Per questo è importantissimo prendersene cura.

Ci sono cinque semplici regole da tenere a mente, se vuoi farlo nel modo giusto.

Cura delle gengive. Non devi aspettare la comparsa dei primi dentini per abituare te e il tuo bambino a una corretta igiene orale. Esistono dei prodotti che, sotto forma di gioco, possono aiutarti a pulire e massaggiare in modo dolce il palato, le gengive e i primi denti da latte. In alternativa, puoi usare delle semplici garzine inumidite acquistabili in farmacia.

Spazzolamento. Lava i denti praticando un leggero movimento circolare con lo spazzolino: curati di pulire ogni dentino in superficie e lungo tutti i lati, arrivando fino al solco gengivale. Non sai mai fin dove si possono annidare i residui di cibo e i batteri!

Scelta dello spazzolino e del dentifricio. Accertati di comprare lo spazzolino più adatto all’età del tuo bambino. Ci sono modelli diversi per ogni fase della crescita, ciascuno ha la testina della giusta dimensione per risultare confortevole in bocca, e le setole della giusta morbidezza per non dare fastidio. Puoi inoltre usare con dentifrici colorati e aromatizzati, purché abbiano la giusta quantità di fluoro, per rendere l’igiene orale un’esperienza dolce e divertente, soprattutto quando il tuo bambino inizierà a spazzolarsi i denti da solo.

Alimentazione. I denti da latte hanno lo smalto più sottile, e sono quindi più esposti alla placca batterica e alla carie. Riduci la quantità di cibi e bevande zuccherati, così che i denti da latte rimangano sani e rafforzino anche i denti permanenti che prenderanno il loro posto.

Controlli periodici. In genere i controlli con il dentista sono consigliati a partire dai 4-5 anni, mentre con l’igienista dentale si possono fissare incontri educativi che ti aiuteranno a capire come creare da subito una buona abitudine all’igiene orale, anche attraverso il gioco. Ricorda che ogni bambino è diverso e può avere esigenze diverse: confrontarti con un professionista ti può aiutare a capire meglio le soluzioni e abitudini più efficaci per voi.

Queste sono naturalmente indicazioni di base, ciò che conta è la buona pratica quotidiana e il sostegno di un professionista per ogni consiglio o necessità. Per qualsiasi domanda sono a tua disposizione: contattami su Facebook o Whatsapp!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Naviga

  • Home
  • Blog

Sfoglia per argomento

  • Anatomia del dente
  • Bambini
  • Buone pratiche
  • Curiosità
  • Promozioni
  • Sbiancamento

Articoli recenti

  • Sai perché gli spazzolini hanno delle strisce colorate?
  • Coca Cola vs denti: consigli per evitare l’erosione
  • Mangiarsi le unghie (onicofagia): conseguenze
  • A cosa servono i denti del giudizio?
  • Piercing e denti: conosci veramente i rischi ?

Seguimi sui social

Orario Studio Dentistico
Lunedi - Martedi - Venerdi: 9.00 - 19.00
Mercoledì - Sabato: su appuntamento
Giovedì: solo urgenze
Domenica: chiuso

Per informazioni
Cellulare:+39 339 8700532
E-mail: ciao@ioigienistadentale.it

Come raggiungerci
Via Cantore, 17/2A – Genova
Indicazioni stradali

Parcheggio convenzionato
Parking Pedemonte
Via Antonio Cantore, 133/R, Genova
Tel. (+39) 335 307 630 – Indicazioni stradali

WhatsApp
Aggiungi il mio numero di Whatsapp alla tua rubrica +39 339 8700532. Invia un messaggio di testo con "SORRISO SI" e ricevi in automatico aggiornamenti su eventi e promozioni.

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2021 Dott.ssa Mariagrazia De Luca - Igienista Dentale Genova
Contattami al +39 339 8700532